
Lago Volaia

Escursione al rifugio Lambertenghi-Romanin e al lago Volaia, sul confine Italia-Austria, partendo dal rifugio Tolazzi.
Laghi d'Olbe da baita Rododendro

Ai laghi d'Olbe partendo da baita Rododendro per il sentiero CAI 138.
Giro largo per il monte Agudo da Auronzo

Giro largo da Auronzo (Reane) per la Val da Rin e i sentieri CAI 273 e 271 fino al monte Agudo e il suo rifugio.
Col de Spin, Collalto e Monte Sulder da Cornuda

Escursione ad anello da Cornuda per il Col de Spin, il monte Collalto e il monte Sulder. Qualche tratto su sentiero più stretto ma evitabile seguendo i sentieri principali.
Da Possagno alla Cima della Mandria

Da Possagno alla Cima della Mandria salendo per il tempio canoviano e Villa Viola e passando per le trincee del monte Palon. Tratto del ritorno su sentiero per escursionisti esperti, evitabile allungando un po' il tragitto.
Mont Alt di Framont dal Passo Duran

Escursione dal Passo Duran al Mont Alt di Framont passando per il rifugio Bruto Carestiato.
Rifugio Galassi dalla Val d'Oten

Escursione al rifugio Galassi partendo dalla Val d'Oten (Calalzo di Cadore), lungo il sentiero CAI 255. Deviazione in prossimità del rifugio Capanna degli Alpini per la Cascata delle Pile.
Al rifugio Antelao per i sentieri 254-250-251

Da Valle di Cadore al rifugio Antelao per il sentiero 254. Salita alla chiesetta di San Dionisio e discesa per il sentiero 251 per il rifugio Costapiana.
Dal Pian dee Femene al Col Visentin

Dal Pian dee Femene, lungo la dorsale delle prealpi trevigiane, fino al rifugio sul Col Visentin.
Val Trippera

Attraversamento della val Trippera scendendo da San Pietro di Feletto.
Molinetto della Croda e bivacco Marsini

Escursione con partenza e arrivo al Molinetto della Croda, passando per il bivacco Marsini e la fattoria sociale La Mondaresca.
Da Maser ad Asolo per il tempietto di San Giorgio

Escursione ad anello da Maser ad Asolo e ritorno, passando per il tempietto di San Giorgio.
Per i bivacchi Loff, Vallon Scuro e Costacurta

Escursione al bivacco dei Loff, a casera Vallon Scuro e casera Costacurta. Salita da Cison per il sentiero del Pissol, discesa per il sentiero Malvidai.
Sulle colline attorno a Vittorio Veneto

Escursione sulle colline attorno a Vittorio Veneto, per il monte San Paolo, il monte Altare, case Foda, il monte Baldo, Serravalle, Santa Augusta, la Turris Nigra e il Santuario della Madonna della Salute.
Escursione al santuario di Collagu

Escursione facile sulle colline di Farra di Soligo, per arrivare al santuario di Collagu salendo per il sentiero delle crepe, tra boschi e vigneti.
Gor della Cuna e colline di Farra di Soligo

Escursione sulle colline di Farra di Soligo, passando per la cascata del Gor della Cuna e i vigneti del Prosecco.
Il Col dei Scios dalla piana del Cansiglio

Escursione al Col dei Scios partendo dall'area picnic Archeton e passando per il monte Zambul, la casera Ceresera e la casa forestale Candaglia.
Da Pralongo al rifugio Sommariva al Pramperet e forcella Moschesin

Escursione da Pralongo per malga Pramper, rifugio Sommariva al Pramperet e forcella Moschesin. Eventuale ultimo tratto per escursionisti esperti fino al Col de Michiel.
Lago e cascata del Vach, baita Angelini, Colcerver

Escursione da Pralongo fino al lago del Vach e alla cascata del Vach, proseguendo per baita Angelini e rientro per Colcerver.
Dal rifugio Palafavera a Cima Fertazza

Dal rifugio Palafavera a Cima Fertazza, passando per malga Boi-Vescovà, lo Chalet Col dei Baldi e malga Pioda.
Facile escursione tra Cadolten e malga Coro (Cansiglio)

Breve e facile escursione ai margini del bosco del Cansiglio, con partenza e arrivo alla casa forestale Cadolten, passando per malga Coro.
Escursione ad anello al rifugio Chiggiato in Cadore

Escursione ad anello per i sentieri CAI 260 e 261, nella Val d'Oten fino al rifugio Chiggiato a quota 1911 metri slm, vicino alle Marmarole e al monte Antelao.
Sentiero delle creste sul Col Visentin

Il sentiero delle creste sul Col Visentin, piacevole passeggiata di 11 km e 400 metri di dislivello con panorami sul lago di Santa Croce, dolomiti e pianura veneta.
Rifugio Semenza da Col Indes

Escursione in Alpago al rifugio Semenza e cima Lastè con partenza da Col Indes, percorrendo i sentieri CAI 926 e CAI 922. 800 metri di dislivello fino al rifugio, 1000 alla cima.
Sentiero del Patriarca a Cordignano

Escursione sul sentiero del Patriarca con partenza da Cordignano, nella periferia sud del bosco del Cansiglio, passando per il parco dei carbonai.
Monte Tomba - Monte Palon - Possagno

Escursione dal centro di Caniezza per il sentiero CAI 212 fino al monte Palon e le sue trincee, discesa per il sentiero CAI 195 fino al tempio di Canova a Possagno.
Escursione tra Susegana e il Collalto

Escursione a Susegana che permette di passare davanti al castello di San Salvatore e al castello di Collalto (ruderi).
Malga Vedetta, Meatte, cima Grappa e malga Ardosetta

Giro ad anello con partenza dalla valle di San Liberale, per la direttissima a malga Vedetta, sentiero delle Meatte, Cima Grappa e rientro per malga Ardosetta.
Revine Lago - Malga Cor - Pian dee Femene

Escursione ad anello al Pian dee Femene partendo da Revine Lago, con una deviazione per arrivare prima a malga Cor e poi al monte Pezza a 1468 metri.
Al bivacco dei Loff per sentiero del Pissol, cima Vallon Scuro e Costa del Vent

Escursione ad anello dal parcheggio del Bosco delle Penne Mozze per il sentiero del Pissol a cima Vallon Scuro, Crodon del Gevero e bivacco dei Loff. Discesa per il sentiero Costa del Vent.
Dal santuario di Santa Augusta alla Madonna dell'Agnelezza

Escursione con partenza da Serravalle di Vittorio Veneto, salendo al santuario di Santa Augusta e continuando sulla costa, fino alla Madonna dell'Agnelezza. Ritorno per i borghi Pradal.
Direttissima al monte Pizzoc

Da Sonego (Vittorio Veneto) al monte Pizzoc lungo la faticosa direttissima. Dal parcheggio della briglia sono 1000 metri di dislivello in 3 km senza respiro.
Anello villaggi Vallorch - Le Rotte in Cansiglio

Breve escursione ad anello in Cansiglio. Partenza dalla piana e passaggio per i villaggi cimbri Vallorch e Le Rotte con andata su strada asfaltata e ritorno nel bosco.
Escursione al monte Torresel da Tovena

Salita ai monti Cimone, La Cisa e Torresel con partenza da Tovena. Attenzione: discesa impegnativa e poco segnata, valutare rientro per la stessa strada fatta in salita.
Val Canzoi, Piani Eterni e forcella dell'Om

Escursione sui magnifici Piani Eterni con partenza dal lago della Stua in val Canzoi. Proseguimento fino alla panoramica forcella dell'Om con vista sulle Dolomiti.
Sentiero delle Meatte per CAI 151-152-153

Escursione sul particolare sentiero delle Meatte CAI 152, percorrendo un giro ad anello con partenza dalla valle di San Liberale (Paderno del Grappa).
Erto e libri di San Daniele

Da Erto, nella valle del Vajont, fino ai libri di San Daniele, con passaggio sul Monte Borgà tra i suoi stambecchi. Passaggio finale nella Erto vecchia.
Le orme dei dinosauri sul monte Pelmo

Dal rifugio Palafavera alle impronte dei dinosauri sul monte Pelmo. (Ok, alle pendici del Pelmetto in realtà)
Escursione ad anello dal Cansiglio al monte Pizzoc

Escursione ad anello dalla piana del Cansiglio alla cima del monte Pizzoc, per i sentieri F1, F2, Piaie Longhe, passando per il villaggio Vallorch, il rifugio Città di Vittorio Veneto, il Campo di Sopra e il villaggio Le Rotte.
Dal Palafavera al lago Coldai

Escursione dal rifugio Palafavera al rifugio Coldai e al lago Coldai, alle pendici del monte Civetta, su sentiero facile ma con buon dislivello.
Dal lago di Pontesei al rifugio Bosconero

Breve escursione ad anello con partenza dal lago di Pontesei e passaggio al rifugio casera Bosconero, sotto all'omonimo gruppo montuoso.
Anello del monte Guslon

Alternativa alla classica escursione al rifugio Semenza, facendo un giro ad anello attorno al monte Guslon, passando per la Val Salatis, il Pian de le Stele e la Val Sperlonga.
Dal passo di San Pellegrino alla Forca Rossa

Escursione alla Forca Rossa con partenza dal passo di San Pellegrino, passando tra i prati del rifugio Fuciade e la Valfreda.
Cascata delle Comelle

Escursione ad anello da Capanna Comelle che porta a visitare entrambe le cascate delle Comelle in Val di Garès. Ritorno con passaggio per il paese.
Al Lach dei Negher dal versante di Falcade

Escursione al Lach dei Negher sulle Cime d'Auta, partendo da Feder (zona Falcade). Si passa all'andata per baita Col Mont e al ritorno per forcella Pianezza.
Da Falcade al rifugio Bottari

Breve e facile escursione dal centro di Falcade al rifugio Bottari, tutta su strada sterrata ma con alcuni tratti con un po' di pendenza.
Dalla val Venegia al monte Mulaz

Escursione ai 2900 metri del monte Mulaz sulle Pale di San Martino, con partenza dalla val Venegia. Breve deviazione al rifugio Volpi a quota 2500.
Antro de le Mate da Sant'Anna di Tambre

Escursione all'Antro de le Mate, a metà tra Alpago e Cansiglio, partendo da Sant'Anna di Tambre. Proseguimento fino a una veduta panoramica sulla pianura del Friuli.
Segusino - Stramare - Milies

Escursione con partenza da Segusino, risalendo il torrente per passare nel borgo di Stramare e arrivando fino a Milies.
Un anello del Cansiglio

Un'idea di escursione ad anello attorno alla piana del Cansiglio, con eventuale deviazione al Bus de la Lum. Percorso quasi pianeggiante con parti su prato e parti in bosco.
Sentiero dell'acqua a Cison di Valmarino

Mia interpretazione del sentiero dell'acqua a Cison di Valmarino. Partenza e arrivo a Castelbrando, passaggio per il Bosco delle Penne Mozze e per la cascata del Pissol.
Valmareno - Praderadego - Col de Moi - Castelbrando

Lunga e faticosa escursione verso il Col de Moi partendo da Valmareno, per malga Canidi, il passo di Praderadego e forcella Foran, e discesa fino a Castelbrando.
Sentiero Zanin e troi per Roby da Tovena

Breve escursione con partenza da Tovena, salita per il sentiero Zanin e discesa per il panoramico troi per Roby.
Valdobbiadene - monte Cesen per sentieri 1007 e 1008

Da Valdobbiadene al monte Cesen per il sentiero 1007. Giro ad anello sul sentiero 1008, a metà escursione, che passa per malga Barbaria, malga Mariech e i ruderi di casera Forcelletto.
Miane - Posa Puner - Combai

Escursione con partenza e arrivo a Miane e passaggio al rifugio Posa Puner. Fattibile con piccola variante anche con partenza e arrivo da Combai.
Escursione da Case Bortot al rifugio Settimo Alpini

Escursione dal parcheggio di case Bortot (Belluno) al rifugio Settimo Alpini per il sentiero CAI 501, ai piedi della Schiara. Eventuale passaggio per il Bus del Buson.
Monte Pizzoc per Agnelezza e San Floriano

Escursione ad anello con partenza da Sonego (Fregona) e transito in cima al monte Pizzoc, con passaggio sui prati dell'Agnelezza e dal capitello di San Floriano.